1 GENNAIO 2009:
PARTE IL FONDO SANITARIO PER I
LAVORATORI DEL GRUPPO FIAT
In seguito all’Accordo sindacale del 28 giugno 2006 e all’Accordo istitutivo del 2008 tra FIM, FIOM, UILM, FISMIC e la FIAT si avvia finalmente FASIFIAT, il Fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per tutti i lavoratori del Gruppo Fiat.
A partire da novembre sarà possibile aderire al Fondo, le cui prestazioni saranno attive dal 1 gennaio 2009.
Potranno aderire tutti gli operai e gli impiegati delle aziende del Gruppo Fiat in Italia. L’adesione potrà inoltre essere estesa anche ai componenti del nucleo familiare, coniuge (o convivente more uxorio) e figli fiscalmente a carico fino a 26 anni di età. Per l’adesione, oltre al contributo a carico dell’azienda, è prevista una quota a carico del lavoratore e degli eventuali familiari.
FASIFIAT garantirà una serie di prestazioni sanitarie tra le quali ricordiamo:
copertura dei costi per interventi chirurgici, fino a 150.000€ per persona e per anno
rimborso totale dei ticket sanitari
rimborso di parte delle spese per prestazioni odontoiatriche
contributo per acquisto lenti correttive della vista
copertura delle spese per visite specialistiche presso strutture convenzionate con il Fondo o
altre strutture sanitarie non convenzionate
rimborso per piccoli interventi di chirurgia ambulatoriale
rimborso per accertamenti diagnostici e terapie specializzate
pacchetti prevenzione
servizio di Guardia medica 24h su 24h
Nelle prossime settimane verranno inviati i moduli di adesione al fondo ed una scheda informativa. Si
convocheranno inoltre le assemblee per illustrare le prestazioni e le modalità di funzionamento di
FASIFIAT. Già dal 1° novembre 2008 sarà attivo il call-center (numero verde gratuito) e
successivamente il sito internet di FASIFIAT.
FIM, FIOM, UILM e FISMIC tutelano concretamente gli interessi delle
lavoratrici e dei lavoratori ogni giorno. La salute è importante e strumenti
come FASIFIAT sono i buoni risultati della contrattazione sindacale unitaria.
Roma, 21 ottobre 2008
Nessun commento:
Posta un commento