La "selmat" continua a bloccare gli stabilimenti Fiat e Fiatindustrial

TORINO, 2 maggio (Reuters) - Le difficoltà di un fornitore di componenti sta creando difficoltà a diverse produzioni di Fiat e Fiat Industrial. Lo hanno riferito due diverse fonti, mentre Fiat non commenta.
"La mancanza di componenti ha bloccato oggi la produzione dello stabilimento di Grugliasco della Maserati, che resterà fermo anche al primo turno di domani", ha detto una fonte del settore che imputa i problemi alle difficoltà del gruppo Selmat.

La mancanza di componenti Selmat (pezzi in plastica per gli interni) sta interessando anche altri impianti non solo in Italia, ha spiegato un'altra fonte.

A Tichy, lo stabilimento in Polonia che produce la Lancia Ypsilon è costretto a fare vetture incomplete e sono gia circa 1.300 le macchine che dovranno essere recuperate, e in Serbia ci sono ormai circa 200 500L inconplete.

Lo stabilimento CNH di Jesi è rimasto fermo oggi e lo stop continuerà domani. La produzione riprenderà lunedì se Selmat riprende le consegne e anche in Spagna gli altri stabilimenti Cnh (St. Valentin Basildon) stanno andando avanti producendo veicoli incompleti.

Per Iveco, l'impianto di Madrid sarà chiuso lunedì e martedì, riapre forse mercoledì se Selmat riprende le consegne lunedì. Suzzara, Brescia e Villadolid (Spagna) lunedi lavorano se riprendono le consegne di Selmat, aggiunge la fonte.

La situazione paradossale è che allo stabilimento Selmat di Airasca (Torino) gli 80 dipendenti sono in cassa integrazione per contrazione di ordini nonostante la richiesta di prodotti da parte di Fiat, aggiunge un'altra fonte.

(Gianni Montani)

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia

Nessun commento:

Posta un commento

Powered By Blogger