Grazie al Governo la disoccupaszione cresce....crescessero così gli stipendi....
Gli analisti dell'Istat rilevano che
stamattina 8 gennaio 2014 il tasso di disoccupazione a novembre è
salito al 12,7%, cioè dello 0,2% rispetto ad ottobre. Il tasso di
disoccupazione giovanile è cresciuto ancora sfiorando il 41,6% in
aumento di 0,2 e raggiungendo l'ennesimo record dal 1977.
L'Istat precisa che a novembre 2013 erano occupati 924 mila giovani tra i
15 e i 24 anni in calo dell'1,3% rispetto al mese precedente (-12 mila)
e del 12,4% su base annua (-131 mila). Il tasso di occupazione dei
giovani è pari al 15,4% in calo di 0,2 punti rispetto a ottobre e di 2,1
punti rispetto a novembre 2012. I giovani disoccupati sono 659
mila con un aumento di 23 mila unità rispetto a novembre 2012.
L'Istituto ricorda che il tasso di disoccupazione giovanile è la quota
dei giovani disoccupati sul totale degli attivi (occupati e
disoccupati). I giovani inattivi sono nel complesso quattro milioni 424
mila, in aumento dell'1,9% (+81 mila) rispetto a novembre 2012. Il tasso
di inattività dei giovani è pari al 73,7%, in crescita di 0,2 punti
percentuali rispetto a ottobre e di 1,7 punti nei 12 mesi. I disoccupati
a novembre erano tre milioni 254 mila, in aumento di 57 mila unità
rispetto a ottobre (+1,8%) e di 351 mila unità rispetto a novembre 2012
(+12,1%). La crescita tendenziale della disoccupazione è molto più
consistente per gli uomini (+17,2%) che per le donne (+6,1%). Il numero
di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni diminuisce dello 0,2%
rispetto al mese precedente (-24 mila unita') mentre resta
sostanzialmente invariato rispetto al 2012.