
Iveco lancerà nove nuovi prodotti, cinque veicoli leggeri e quattro pesanti.
E' quanto emerge dalle slide che Lorenzo Sistino, presidente del marchio di veicoli industriali leggeri, medi e pesanti sia per il trasporto stradale sia per impieghi off-road, sta presentando durante l'Investor Day in corso ad Auburn Hills, in Michigan, dedicato alla descrizione del piano industriale 2014-2018.
Puntare sui mercati europei centrali e settentrionali, migliorare la presenza in Cile, Colombia e Perù e aumentare la penetrazione nel segmento premium off-road nel sud-est asiatico.E' questa la roadmap geografica di Iveco per il periodo 2014-2018.
A descrive gli obiettivi del marchio di veicoli industriali leggeri, medi e pesanti parte della galassia Cnh Industrial è il responsabile Lorenzo Sistino, che per l'Africa e il Medio Oriente scommette anche su "nuove joint venture in Sud Africa". Quanto all'America Latina, Iveco vuole sfruttare le sinergie per migliorare la presenza nelle grandi flotte in Brasile mentre in Argentina si punta alla presenza manifatturiera locale. La via per la regione Asia-Pacifico passa invece per lo sviluppo di nuove opportunità di business attraverso partnership locali.Per il suo settore di riferimento, Iveco prevede un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 4,2% fino al 2018 ma l'Europa resterà sotto i livelli pre-crisi. E' quanto ha spiegato Lorenzo Sistino, presidente del marchio di veicoli industriali leggeri, medi e pesanti sia per il trasporto stradale sia per impieghi off-road.
Durante l'Investor Day in corso ad Auburn Hills, in Michigan, dedicato alla presentazione del piano industriale 2014-2018 di Cnh Industrial, il manager ha detto di prevedere per il comparto (che fa riferimento a veicoli sopra le 3,5 tonnellate) un CAGR del 2,4% in America Latina e dell'1,9% per quanto riguarda l'Asia-Pacifico.....
vai alla fonte....