Incontro in Iveco Brescia con i vertici aziendali

Oggi 8/11 presso Iveco Brescia si è incontrata la direzione Aziendale ( Dott. Vincenzo Retus ) ed il nuovo capo del Personale dello stabilimento ( Mauro Figlios ) con le OOss e la relativa RSA. Un tavolo restato aperto da anni per affrontare la gestione della crisi e 800 esuberi strutturali. 
A seguito delle “ novità “ emerse dal piano industriale / finanziario annunciato da CNHI il 3/9 e i successivi incontri Nazionali a Torino e Roma al tavolo del MISE, abbiamo affrontato a livello territoriale le incertezze su Iveco Brescia rispetto agli impegni formali presi nei precedenti incontri. Impegni che prospettano investimenti e nuove lavorazioni su Brescia che metterebbero in sicurezza il futuro dello stabilimento, nonostante la richiesta di alcuni mesi per concretizzare ed ufficializzare questi impegni informali presi.
Per FISMIC dobbiamo ora passare da tavolo di gestione crisi ad un tavolo di gestione delle prospettive con la definizione di nuove lavorazioni ed investimenti. 
L’ incontro di oggi ha fatto un passo avanti confermando la volontà di sviluppare la produzione centrale che è l’ eurocargo con investimenti di processo e tecnologia. 
Inoltre una produzione complementare sostenibile nel lungo periodo abbiamo chiesto ed ottenuto di conoscere le attività in tempi più brevi di quelli annunciati ( 9 mesi ). 
A dicembre il piano di investimenti su Eurocargo ed a febbraio 2020 il piano di investimenti che si ipotizza potersi concludere per fine anno 2020 in merito alle nuove lavorazioni. 
Di Tutto questo c’è la volontà di definire un accordo scritto del piano industriale in febbraio del prossimo anno.

Per Fismic un progetto importante per i lavoratori, per il futuro dello stabilimento e per il territorio. Un impegno costruttivo e responsabile del sindacato che da anni mantiene aperto un tavolo negoziale che ci ha permesso di superare tante difficoltà senza ricadute traumatiche e mettendo le basi per dare sicurezza per il futuro.
I numeri :
Per le prospettive ci sono 4/5 opzioni importanti, capaci di saturare lo Stabilimento. 

I volumi produttivi Eurocargo del 2019 sono 11184.

I volumi produttivi Eurocargo del 2020, sono 11800 unità. 

Prospettive future: Volumi produttivi oltre i 12/12500 unità. 

Totale periodi usati Cigo più Cigs dal 9 settembre 2015 al 15 novembre 2019:

Usate 86,3 settimane uguale a 20 mesi.

Rimangono da usare fino al settembre 2020, 17,7 settimane uguale a 4 mesi.

Entro dicembre ci sarà il prossimo incontro.



Powered By Blogger